pk_live_51PyVfYF1h6QjjwabcXxBJvubSKIFIfPpj9u4wwqoPzgw1vE8EJz6h85iyWyuRQRPK9fTxUiAOvRigxnszeWzjyTE00INm2XVLQ < copione src = "https://www.paypal.com/sdk/js?client-id=CLIENT_ID&components=messages,buttons" dati - namespace = "PayPalSDK" > < / copione > https://www.facebook.com/joglobolegnogroup

Come posso effettuare una manutenzione efficace di una casa in legno?

02.04.2025

🔹 Protezione dall'umidità

  • Verifica il drenaggio attorno alla casa.

  • Ripara eventuali perdite (tetti, grondaie, tubature).

  • Applica sigillanti resistenti all'acqua.

🐜 Controllo dei parassiti

  • Ispeziona segni di insetti (termite, tarli).

  • Usa trattamenti antiparassitari regolari.

  • Tieni legna da ardere lontana dalla casa.

🧹 Pulizia regolare

  • Lava annualmente l'esterno (sapone delicato).

  • Evita l'idropulitrice per non danneggiare il legno.

🎨 Restauro

  • Applica macchie o sigillanti ogni 2-5 anni.

  • Carteggia finiture deteriorate prima di rinnovare.

💨 Ventilazione

  • Mantieni spazi ben ventilati (soffitte, scantinati).

  • Prevenzione dell'accumulo di umidità interna.

🔧 Riparazione dei danni

  • Risolvi crepe o fori immediatamente.

  • forma graveSostituisci legno marcio o gravemente danneggiato.

🏠 Stabilità strutturale

  • Controlla regolarmente travi e colonne.

  • Richiedi aiuto professionale per problemi gravi.

https://www.facebook.com/joglobolegnogroup
sk_live_...5UXd